Senza pretesa di esaustività e sintesi puramente personale degli assaggi, al netto delle due bottiglie fallate (il GC Corton Charlemagne 2005 di Vincent Girardin – tappo pieno – e il Puligny Montrachet 1er cru La Truffiere di Bruno Colin, ormai decaduto).

Forma assolutamente spaziale e di eccellenza assoluta per lo Chassagne Montrachet 1er cru Chevenotte 2008 di Marc Morey, di un’incollatura più prestante rispetto al Puligny Montrachet 1er Cru Les Folatiers 2005 di Drohuin (peraltro, due vini di matrice ben diversa); in ogni caso, entrambi memorabili. A Meursault, bella prova del più “semplice” (per modo di dire…) Village di Ballot Millot, ma davvero favoloso il Les Tessons 2008 di Pierre Morey che rende ancor più brillante la fama di questo apprezzatissimo lieu-dit.

La grande delusione della serata: il GC Corton Charlemagne 2003 di Bonneau de Martray, vino ancora in piedi ma sul viale del tramonto. In assoluto, un signor assaggio, ma non all’altezza di cotanto blasone (e prezzo).
Stupefacente la batteria di Chablis dove le due visioni di Daniel Etienne Defaix (1er cru Cote del Lechet 2003) e di Benoit Droin (1er cru Vosgros 2010) hanno brillato lasciando stupefatti i più (soprattutto i 17 anni di Defaix hanno lasciato il segno) per la capacità di offrire freschezza, integrità ed espressione.

Due assaggi assolutamente ai vertici anche della mia non piccola esperienza, tali da mettere in ombra il GC Le Clos 2088 di Robin (se l’avessimo assaggiato senza confronti, sarebbe stato giudicato eccellente, ma i due campioni precedenti sono stati tali da metterlo parzialmente in ombra).


La cucina del Riesling Vino e Cucina è semplicemente una certezza per il suo elevato livello e continua a confermarsi ad ogni incontro (io ormai lo segnalo stabilmente agli amici che vengono a Ravenna, anche se devono fare qualche chilometro in più per andare sulla costa).
Duccio Armenio
Relatore didattico.