lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeEventi PassatiSauternes e dintorni:l'aristocrazia"dolce non dolce"di Bordeaux

Sauternes e dintorni:l’aristocrazia”dolce non dolce”di Bordeaux

Bordeaux non è solo il comprensorio “rossista” di maggiore rilievo al mondo per valore e mercato dei propri vini: è anche quello ove la produzione di vini da uve botryzzate ha il suo vertice planetario.
Chi sceglie un vino di Sauternes o dintorni non sbaglia e si assicura l’opulenza dei profumi – vere e proprie “code di pavone” degli aromi – ed inoltre si mette al sicuro anche da eccessi zuccherini che toglierebbero grazia e finezza a questi capolavori.
Infatti siamo nel cuore della categoria di quei vini che il grande Veronelli chiamava “dolci non dolci” perché la morbidezza ed il tono vellutato della loro stoffa non sono appesantiti ma esaltati da una scia gradevole e avvolgente.

Molti i motivi per non mancare a questa eccezionale serata: il prestigio delle aziende, il confronto con alcune bottiglie di zone limitrofe, un “nobile” intruso italiano e il mito storico costosissimo e introvabile ‘Chateau D’Yquem Lur Saluces 1997’ , il tema non spesso trattato, la sfida del tempo per scoprire se – come recita il motto – fu “vera gloria”.

Vini in assaggio:
-SAUTERNES AOC
Chateau Guiraud Premier Cru 1995
Chateau Guiraud Premier Cru 2004
Chateau Haut Claviere 1996
Chateau Haut Peyraguey Premier Cru 2002
Chateau la Justices 2004
Chateau Rabaud Promis 2001

-MOBAZILLAC AOC
Duc de Castellac 2000
Chateau La Sabatiere 1997

-LOUPIAC AOC
Domanine du Noble 1996
Chateau de Ricaud 2000

COTE DE GASCIOGNE IGP
Domaine Tariquet Dernieres Grives 2000

Il NOBILE SFIDANTE ITALIANO
Muffato della Sala 1995 Castello della Sala

IL MITO
Chateau D’Yquem 1997

ALLA CIECA
Indoviniamo la zona
Primo vino
Secondo vino

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

I PIÙ POPOLARI

COMMENTI RECENTI