lunedì, Febbraio 24, 2025
HomeEventi PassatiFocus sul Montepulciano d'Abruzzo di Matteo Carlucci

Focus sul Montepulciano d’Abruzzo di Matteo Carlucci

Il Montepulciano d’Abruzzo è un vitigno generoso e ricco, capace di regalare grande frutto e sostanza, ma anche in grado di piacevoli e sorprendenti evoluzioni nel tempo. Un vitigno che raccoglie le sfide del territorio d’Abruzzo, che si traduce in vini tendenzialmente materici, ricchi di colore, polpa, sapore, tannino, ma senza negarsi eleganza ed equilibrio.
Questo vitigno così profondamente legato alle colline abruzzesi, riesce a tradurre nel calice le diverse zone di origine, con molteplici sfaccettature ed interpretazioni.
Ne esploreremo insieme tante intriganti versioni, con la complicità di Silvana Spadaccini, autoctona abruzzese da anni professionista nel mondo del beverage, e di Matteo Carlucci (autore de iltaccuvino.com), degustatore che divide le sue origini e la sua passione per il vino tra Romagna ed Abruzzo.

Questa la lista dei vini previsti:

-Illuminati – Zanna 2008
-Illuminati – Zanna 2006
-Illuminati – Zanna 2003
-La Valentina Spelt 2003
-Nicodemi – Neromoro MdA Colline Terramane Riserva 2011
-Teramane Riserva 2011
-Faraone – Santa Maria dell’Arco 2011
-Torre dei Beati – Mazzamurello 2012
-Pasetti – Testarossa 2014
-Tenuta Terraviva – Montepulciano d’Abruzzo 2014
-Tiberio – Montepulciano d’Abruzzo 2016
-Barba – I Vasari 2016
-Nicodemi – Notari 2017
-Praesidium – Montepulciano 2015
-Valle Reale – Vigneto Sant’Eusanio 2017

-Nicodemi – Neromoro MdA Colline Teramane Riserva 2011

RELATED ARTICLES

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

I PIÙ POPOLARI

COMMENTI RECENTI