Sapete perché le nostre serate hanno successo?
Perche non hanno un fine logico da capire, una convenienza e calcolo di mercato.
Sommelier, una figura spesso esaltata nell’autoreferenzialismo, rivela una realtà ben diversa nella pratica: la professione è ardua e i ristoranti che impiegano sommelier a tempo pieno sono rari. Spesso, durante le visite alle cantine, sono i produttori stessi a fungere da sommelier, raccontando le proprie storie e offrendo degustazioni dei loro vini.

La professione del sommelier spesso trova limitate opportunità, essendo principalmente associata alla mera soddisfazione di servire vino in manifestazioni o fiere, o al conseguimento di titoli e riconoscimenti, o alla promozione del territorio.
Di conseguenza, si discute spesso di servizio, competenze pratiche, promozione e obiettivi, trascurando spesso l’aspetto emotivo legato alla degustazione del vino. Un sommelier di ristorante che sia svincolato da vincoli di magazzino, promozioni e soprattutto da un profitto finale è un’eccellenza rara e unica.
Ogni individuo coinvolto nel mondo del vino, che sia un produttore legato al proprio vino, un rappresentante vinicolo, o un giornalista alla ricerca di sostentamento, ha un legame personale e gratificante con il vino che degusta, anche se non sempre può esprimerlo liberamente.
Il concetto di sommelier per noi è differente: è una relazione diretta tra persona e vino, desideriamo la libertà di emozionarci senza vincoli di mercato, obiettivi da raggiungere, conti da saldare, riconoscimenti da elargire ai produttori; vogliamo semplicemente parlare del vino, di quelle emozioni e di quel piacere che esso suscita.
Allora Sommelierdellasera chi siete?

Noi siamo creatori di spazi liberi, ignoranti che ignorano tanto e che trovano tanta soddisfazione nell’imparare, nello scoprire nuove cose, nel condividere emozioni, che viaggiano, che conoscono persone e crescono insieme …
Daniele Biguzzi
Sommelierdellasera