Ragazzi,
abbiamo schede brevettate per ogni valutazione, abbiamo valutazioni capaci di smontare un bicchiere di vino nei componenti di base, valutatori capaci di analizzare quei componenti e dare ad ognuno un voto. E’ indubbio che la qualità sia sempre da pretendere e difendere. Siamo però capaci di valutare il vino sulla base del piacere regalato? Siamo sicuri che il consumatore di vino sappia abbinare la qualità al piacere ? Non dovrebbe essere doveroso promuovere questo binomio per fare crescere la platea dei buoni produttori e dei buoni consumatori ?
Allora facciamolo con un GIOCO fra amici, ma soltanto durante una degustazione alla cieca.
Alla fine sarà molto costruttivo confrontare il livello emozionale della stessa bottiglia in ognuno dei partecipanti oppure confrontarne il risultato con quello della degustazione tecnica ed analizzare insieme le ragioni dell’ eventuale scostamento. Aggiungendo il “sesto senso”, il vino diventa ancora di più“materia” coinvolgente e stimolante.
Il Gioco della sensazione versione 1.0– mandateci i vostri consigli per migliorarlo!
Si fa con gli occhi e le orecchie bendati, per togliere ogni condizionamento esterno.
Emozione qui significa “sensazione”, più e’ gradevole più alto deve essere il punteggio.
1 – Prima sensazione: Primo naso (Incontro) –senza pensare al vino si valuta subito la sensazione usando valori da 0 a 5.
Se si desidera si può fare una breve descrizione della sensazione (non del vino!).
2 – Seconda sensazione:Fine bocca (Ricordo) – senza pensare al vino si valuta subito la sensazione usando valori da 0 a 5.
Se si desidera si può fare una breve descrizione della sensazione (non del vino!).
3 – Terza sensazione: La scoperta (Visione di vino e bottiglia) –Sbendati, si valuta l’emozione della scoperta (più è inaspettata piu’ alto è il punteggio) usando valori da 0 a 10.
Punteggio emozionale : Sommare il punteggio del punto 1 e del punto 2 poi detrarre il punteggio del punto 3.
Moltiplicare ilrisultato ottenuto per 100:
se si è attenuto un totale da 0 a 20 à Scarsamente emozionale
se si è attenuto un totale da 30 a 50 à Abbastanza emozionale
se si è attenuto un totale da 60 a 80 à Pienamente emozionale
se si è attenuto un totale da 90 a 100 à Sensazionale
Stefano Pieri