Ci sembra necessario ricordare, considerato il livello esponenziale di vendite di questo ultimo periodo , che l’acqua tonica rimane unicamente un piacere e non ha nessun effetto ne per la malaria e tanto meno per il Covid-19 se non quello di tenere alto il morale in questo difficile momento.
Il chinino è stato usato per secoli per curare la malaria. Derivato dalla corteccia della Cinchona o “albero della febbre”, il chinino ha dimostrato un trattamento altamente efficace contro il parassita della malaria da oltre 350 anni. Tuttavia, fu nel corso del 1800 che alle truppe britanniche in India fu dato il chinino da assumere come medicina quotidiana per impedire loro di contrarre la Malaria,
Il chinino è una sostanza amara e quindi per aiutare “la medicina a scendere”, l’hanno mescolata con acqua, zucchero e frutta locale e, nel fare ciò, hanno creato la prima acqua tonica. Tuttavia, anche le truppe britanniche portavano sempre con sé una razione di gin. Quindi, con il permesso dei loro ufficiali, hanno aggiunto un espediente di gin al loro tonico quotidiano e così è nato il gin tonic che è così amato oggi.
Fin dall’epoca vittoriana, i metodi per ridurre la malaria e curarne i sintomi sono notevolmente migliorati, ma molti medicinali usano ancora il chinino alla base.
Molte acque toniche disponibili per l’acquisto non usano il vero chinino, usando invece sostituti sintetizzati artificialmente. A Fever-Tree utilizziamo non solo il vero chinino, ma il chinino di alta qualità di qualità medicinale di un piccolo produttore al confine tra Ruanda e Repubblica Democratica del Congo.

La sua inclusione nelle nostre ricette aggiunge la nota amara della firma pulita e nitida che i nostri clienti si aspettano da un’acqua tonica Fever-Tree.
In questi giorni abbiamo ricevuto un numero crescente di domande da parte dei consumatori che chiedono se esiste una somiglianza con il chinino che utilizziamo nelle nostre acque toniche e l’idrossiclorochina, un farmaco antimalarico comune che, in alcuni ambienti, è stato pubblicizzato come possibile “Droga miracolosa” nella lotta contro COVID-19. Pertanto, abbiamo pensato che sarebbe stato utile fornire risposte ad alcune di queste domande.

L’IDROSSILCOROORO È LO STESSO CHININO?
Mentre l’idrossiclorochina e il chinino sono entrambi usati nei farmaci antimalarici, il chinino che usiamo deriva naturalmente dalla corteccia dell’albero di Cinchona. L’idrossiclorochina è un farmaco prodotto sinteticamente, usato per trattare la malaria e sviluppato sulla base della struttura chimica del chinino.
POTREBBE PROTEGGERE QUININE DA ME COVID-19?
Non ci sono prove scientifiche comprovate che il chinino o l’idrossiclorochina possano proteggere o trattare COVID-19.
LA TUA ACQUA TONICA CONTIENE IDROSSILCLOROQUINA?
No.
QUANTO QUININO USI IN OGNI BOTTIGLIA?
Tutte le nostre acque toniche contengono chinino a un livello consentito dalla FSA e dalla FDA; la quantità esatta che usiamo in ogni sapore è un segreto strettamente custodito. Tuttavia, in ogni prodotto, la percentuale di chinino è ancora significativamente inferiore ai livelli riscontrati nei farmaci anti-malaria
SE BEVESSI ABBASTANZA ACQUA TONICA,AVREBBE LO STESSO EFFETTO DI UNA DOSE DI IDROSSICLOROCHINA?
No, i farmaci anti-malaria contengono una quantità significativamente più elevata di chinino rispetto all’acqua tonica, quindi non consigliamo di usare la nostra acqua tonica per fare qualcosa di diverso da fare una bevanda deliziosa per mantenere alto il morale in questo momento difficile.
Il nostro CEO Tim ha recentemente compiuto un viaggio al confine tra Ruanda e Repubblica Democratica del Congo per vedere da dove provengono i nostri chinini. Qui, spiega le origini dell’acqua tonica e come una medicina in tempo di guerra è diventata una bevanda iconica a livello globale come il gin tonic …